Nel cuore della città di Verona l’associazione “I Bambini delle Fate” e l’azienda “Il Filo Verde” intrecciano le loro storie in un progetto che abbraccia il sociale con passione e impegno, promuovendo un ambiente di crescita e inclusione per giovani con maggiori fragilità.
Le radici de Il Filo Verde affondano nel cuore del mercato ortofrutticolo di Verona fin dai primi del ‘900. L’azienda ha mantenuto salda la propria identità, evolvendosi con il tempo e oggi, con il claim “Qualità della tradizione dalla terra alla tavola”, continua ad offrire prodotti selezionati con passione, onestà e un profondo rispetto per la terra.
Al centro dell’iniziativa sociale, il progetto T-Lab attraverso un laboratorio creativo, un orto, e un laboratorio di cucina è un rifugio e un’opportunità per giovani con maggiore vulnerabilità, offrendo loro un ruolo attivo e di valore in contesti più tutelanti. Il claim “Talenti dalla terra alla tavola” riflette l’obiettivo di valorizzare le capacità di ciascuno, un inno all’inclusione e all’eccellenza.
L’assonanza tra i claim ha svelato un filo rosso, un segno di un’intesa profonda, di obiettivi comuni.
Il Filo Verde ha rivelato il suo cuore sensibile verso le tematiche della disabilità in un abbraccio di solidarietà che abilita, che trasforma le sfide in opportunità.
“Abbiamo la fortuna di conoscere ragazzini disabili a cui siamo molto affezionati e siamo convinti abbiano il diritto di avere tutte le opportunità possibili per valorizzare le loro straordinarie capacità. T-Lab è un progetto che unisce il nostro settore con l’inserimento nel mondo del lavoro e siamo davvero orgogliosi di farne parte.”
In un mondo spesso distratto, l’azienda dimostra un impegno concreto nel creare un ambiente favorevole e dare voce ad attitudini spesso non considerate.
Il legame tra Il Filo Verde e T-Lab è un investimento nel futuro sostenibile della comunità. Un bellissimo esempio di come il settore privato e le organizzazioni sociali possano sinergicamente contribuire alla costruzione di un futuro più luminoso e migliore per tutti e una società più equa e solidale.