I pomodori ripieni di caprino ed erbe aromatiche sono un piatto leggero e stuzzicante, perfetto per le calde giornate estive.
Semplici e veloci, non necessitano di nessun tipo di cottura.
Ingredienti
POMODORI TONDI 3
FORMAGGIO CAPRINO 250 gr
POMODORI SECCHI SOTT’OLIO 50 gr
CAPPERI DISSALATI 1 manciata
BASILICO, ERBA CIPOLLINA, PREZZEMOLO, SALVIA, MENTA FRESCA, ROSMARINO q.b.
OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA q.b.
SALE q.b.
Per un risultato ottimale, vi consigliamo di utilizzare i pomodori tondi da insalata, dalla polpa soda e succosa, ma in alternativa potete sostituirli con i cuore di bue, altrettanto eccezionali. Potete aggiungere anche delle verdure saltate in padella e dei cubetti di speck, per una pietanza ancora più ricca e golosa.
Tritate accuratamente le erbe aromatiche fresche.
Preparate un pesto leggero di pomodori secchi e capperi, aggiungendo anche un filo di olio extravergine di oliva.
Unite le erbe aromatiche e il pesto di pomodori secchi al formaggio caprino e mescolate per bene.
Lavate i pomodori e svuotateli con l’aiuto di un cucchiaino, conservando il cappello. Capovolgeteli e lasciateli scolare per bene.
Riempite i pomodori con la crema di robiola e fateli riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Guarnite i pomodori con qualche fogliolina di basilico fresco e un filo di olio a crudo, quindi portate in tavola e servite 6.
Consigli
Il formaggio caprino è caratterizzato da un sapore intenso e fortemente aromatico; a piacere, potete sostituirlo con la robiola, la ricotta o un formaggio fresco spalmabile, bianco o alle erbe.
Potete aggiungere al ripieno le erbette aromatiche che più vi piacciono o avete a disposizione, e aromatizzare la crema a base di formaggio anche con delle spezie, come curry, curcuma o paprica dolce.
I pomodori migliori per questa ricetta sono quelli tondi da insalata che risultano più compatti e sodi; altrettanto ottimi sono i pomodori cuore di bue.
Per una versione più ricca e gustosa, provate ad aggiungere anche tonno, sgombro o acciughe sott’olio.
Conservazione
Conservate i pomodori in frigorifero per massimo 12 ore, in un apposito contenitore ermetico. Si sconsiglia la surgelazione.
(fonte:cookist.it)