Torta Pasqualina: un classico tra tradizione e rinascita

6 Aprile 2025

La Torta Pasqualina: un classico di aprile tra tradizione e rinascita

Aprile è il mese dei prati che si colorano, delle tavole che si allungano, dei pranzi condivisi sotto un cielo più azzurro. È il mese della Pasqua, del ritorno alla vita, della cucina che profuma di casa e di ricordi. E non c’è piatto più simbolico di questo periodo della Torta Pasqualina, una ricetta ligure antichissima, preparata da generazioni con amore, pazienza e ingredienti semplici ma carichi di significato.

🍃 Una torta che racconta la primavera
La Torta Pasqualina nasce come piatto povero, ma è ricca di gusto e significato. È la torta della rinascita, delle uova intere al suo interno – simbolo di fertilità e vita – e delle erbe fresche di stagione, tra cui spiccano le bietole, le erbette, e talvolta anche gli spinaci o i carletti.

Questa torta salata era tradizionalmente preparata con ben 33 sfoglie sovrapposte, in onore degli anni di Cristo. Oggi si usa più spesso la pasta sfoglia o brisée, ma l’anima del piatto resta intatta.

La nostra versione con i prodotti de IL FILO VERDE

💚 INGREDIENTI

  • 2 rotoli di pasta sfoglia o brisée

  • 700 g di biete fresche (o un mix con spinaci ed erbette)

  • 1 cipollotto fresco

  • 300 g di ricotta di pecora

  • 4 uova intere (di cui 3 da aggiungere all’impasto e 1 da usare come uovo sodo decorativo)

  • 50 g di Parmigiano grattugiato

  • Noce moscata q.b.

  • Olio extravergine d’oliva, sale e pepe q.b.

💚 Preparazione:

  1. Lava e monda le bietole, poi falle appassire in padella con un filo d’olio e il cipollotto tritato. Strizza bene le verdure e tritale finemente.

  2. In una ciotola, mescola le biete con la ricotta, le uova, il parmigiano, un pizzico di noce moscata, sale e pepe.

  3. Fodera uno stampo con la pasta sfoglia e versa metà del composto. Crea 3 piccoli incavi e in ognuno rompi un uovo intero (senza mescolarlo).

  4. Copri con il resto del ripieno, poi chiudi con il secondo disco di sfoglia, sigilla bene i bordi e fai dei piccoli fori in superficie.

  5. Cuoci in forno a 180°C per circa 40-45 minuti, finché la superficie sarà dorata. Lascia intiepidire prima di servire.

🌸 Un abbraccio di gusto e memoria
La Torta Pasqualina è perfetta per il pranzo di Pasqua, ma anche per una gita fuori porta, un picnic o una merenda tra amici. È una di quelle ricette che uniscono, che raccontano storie, che fanno sentire a casa.

Da IL FILO VERDE selezioniamo con cura ogni ingrediente, per permetterti di portare in tavola la primavera vera, quella che nasce nei campi, cresce al sole e arriva nel piatto piena di vita.

#IlFiloVerde #TortaPasqualina #RicetteDiPrimavera #PasquaNaturale #CucinaConAmore #VerdureDiStagione #TradizioniDaGustare

Seleziona lingua | Select language :

Il Filo Verde srl – Via Sommacampagna 63/D – 37137 Verona (Italy) – P.IVA 03879990236