La primavera è finalmente arrivata: giornate più lunghe, aria più dolce e il risveglio della natura ci riempiono di energia e buonumore. Ma, insieme ai fiori che sbocciano, la bella stagione porta spesso con sé anche qualche piccolo fastidio.
La primavera è finalmente arrivata: giornate più lunghe, aria più dolce e il risveglio della natura ci riempiono di energia e buonumore. Ma, insieme ai fiori che sbocciano, la bella stagione porta spesso con sé anche qualche piccolo fastidio.
Il ritorno alla vita normale dopo le feste non deve essere vissuto come una sfida impossibile. Con piccoli cambiamenti nell'alimentazione e un po’ di movimento quotidiano, puoi affrontare il nuovo anno con energia e vitalità.
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale per chi pratica sport: il cibo che scegli di mangiare prima e dopo l'allenamento può fare la differenza tra una performance straordinaria e una giornata sottotono.
I macronutrienti come i supereroi della tua dieta, ognuno con un ruolo unico per garantire che tu possa dominare il tuo campo di gioco.
L’estate è la stagione del sole, del mare e delle giornate lunghe e calde. Con l’aumento delle temperature, il nostro corpo ha bisogno di più idratazione e nutrienti per mantenere il benessere e l’energia.
Mantenere un fisico sano non riguarda solo l'aspetto estetico, ma anche il benessere generale e la salute. Due pilastri essenziali per raggiungere questo obiettivo sono un'alimentazione equilibrata e un programma di allenamento regolare.
L’alimentazione è un preziosissimo strumento di salute. Per potersi definire “corretta”, deve essere basata su una dieta (da intendersi come insieme di alimenti assunti abitualmente e non come “dieta dimagrante”) che risponde alle seguenti caratteristiche: sana, equilibrata, variata, che preveda l’introduzione di tutti i gruppi alimentari nelle giuste proporzioni.